Palazzo Caselli a Sarteano: lo splendido edificio storico è in vendita
Tre piani di grande fascino e interamente disponibili. Bellezza, storia e autenticità racchiusi tra antiche mura e una storia centenaria.
Nel cuore del borgo toscano di Sarteano c’è un edificio di grande prestigio. Palazzo Caselli è un palazzo nobiliare risalente al 1400 ed ubicato in centro storico, nel suo prolungamento verso est, in quello che Enrico Guidoni e Angela Marino nel testo di storia locale “Territorio e Città della Valdichiana” chiamavano il Borgo dei Cavalieri, risalente al Duecento. Più precisamente ci troviamo in prossimità della piazzetta che porta il nome della Collegiata di San Lorenzo, del XIII secolo, attualmente sotto ristrutturazione (cantiere Icerm).
Palazzo Caselli oggi è un edificio accuratamente restaurato nella parte esterna: facciata e tetto sono stati rifatti nel 2017 dall’impresa edile Icerm. La proprietà è interamente in vendita tramite l’Immobiliare Morgantini di Sarteano. Qualche dettaglio dei suoi “numeri”: 600 mq, 3 piani, 15 vani, 9 camere.
“È molto raro nel territorio di Sarteano trovare un palazzo storico interamente disponibile – spiega Roberta Morgantini dell’Immobiliare Morgantini –. Infatti nel tempo i palazzi sono stati divisi e smembrati in più unità abitative. Palazzo Caselli è davvero un unicum e per questo un immobile ancora più interessante. Un’opportunità e un investimento certamente notevole e da tenere bene in considerazione se si cerca un palazzo con queste caratteristiche”.
GUARDA IL VIDEO DI PALAZZO CASELLI
Palazzo Caselli: tre piani di grande fascino
Palazzo Caselli è realizzato in muratura portante in pietra e mattoni, lasciato a faccia vista con dettagli in travertino di buona fattura come architravi, stipiti e cornici. I pavimenti sono in mezzane realizzate a mano, montate a testa avanti o a spina con fascia di rigiro; in tutti gli ambienti e su tutti i lati sono ancora molto ben conservati. I soffitti sono tutti molto alti con travi a vista. L’immobile è dotato di energia elettrica, acqua potabile proveniente dall’acquedotto comunale e gas metano.
Lo stabile è stato ristrutturato esternamente, facciata e tetto sono stati rifatti nel 2017 dall’impresa edile Icerm. Negli spazi interni, invece, lo stabile è completamente da ristrutturare.
La struttura è ideale come abitazione privata di lusso ed ottima come attività ricettiva.
La storia millenaria di Sarteano si respira tra le pietre del borgo e le chiome verdeggianti delle sue campagne, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Qui tutto è autentico e sembra quasi un sogno: le case del centro storico, la qualità della vita, il paesaggio rispettato, i casali ben ristrutturati. Chi scopre Sarteano se ne innamora subito: sarà per questo che in tanti lo hanno scelto per acquistare la seconda casa (e per molti è poi diventata la prima!). Sarteano è quel luogo autentico, vivo ed esclusivo, da non lasciarsi sfuggire.
Per maggiori informazioni sulla vendita di Palazzo Caselli, contattaci.